tenorivalqui Logo

tenorivalqui

Formazione C++ Specializzata

Il Nostro Team

Programmatori esperti che condividono la passione per il C++ e l'insegnamento di qualità

Ritratto di Valeria Rosenberg, fondatrice di tenorivalqui

Valeria Rosenberg

Fondatrice e Direttrice Tecnica

Con quindici anni di esperienza nello sviluppo C++, Valeria ha lavorato su progetti critici nell'industria automotive e aerospaziale. Ha iniziato la sua carriera nel 2009 presso Magneti Marelli, dove ha sviluppato sistemi embedded per controlli motore. La sua esperienza include anche tre anni in Germania presso BMW, dove ha perfezionato le sue competenze in programmazione real-time.

tenorivalqui è nata dalla sua convinzione che il C++ moderno debba essere insegnato con approcci pratici, non solo teorici. "Troppi corsi si perdono nella sintassi senza mostrare come il codice funziona davvero nei sistemi complessi", dice spesso ai suoi studenti.

C++17/20/23 Sistemi Real-time Template Avanzati Performance Optimization

I Nostri Esperti

Ogni membro del nostro team porta anni di esperienza industriale e una prospettiva unica sull'insegnamento del C++

Alessandro Marinelli, sviluppatore senior C++

Alessandro Marinelli

Sviluppatore Senior C++

Alessandro ha costruito la sua carriera nel gaming, lavorando per otto anni su engine grafici ad alte prestazioni. La sua specialità è rendere accessibili i concetti più complessi della gestione memoria e ottimizzazione del codice. Prima di unirsi a tenorivalqui nel 2023, ha lavorato presso Milestone, contribuendo allo sviluppo di MotoGP e RIDE.

Engine Grafici Memory Management Multithreading

La Nostra Filosofia

Apprendimento Pratico

Ogni lezione include esempi reali tratti da progetti industriali. Non insegniamo solo sintassi, ma come risolvere problemi concreti.

C++ Moderno

Il nostro curriculum si concentra su C++17, C++20 e C++23. Crediamo che imparare le versioni moderne sia essenziale per il mercato attuale.

Supporto Continuo

I nostri studenti hanno accesso a sessioni di tutoring individuali e a una community attiva dove condividere dubbi e soluzioni.

Crediamo che il C++ sia ancora il linguaggio più potente per sviluppare software performanti. La nostra missione è formare programmatori che non solo conoscano la sintassi, ma che capiscano profondamente come funzionano i sistemi moderni.